Skip to content

Apprendimento motorio e SIB.3D

Le animazioni di SIB.3D sono uno strumento che facilita la prima parte dell’apprendimento di una tecnica di manipolazione, cioè quella parte in cui chi impara deve comprendere la meccanica dei movimenti (cioè come si muovono le dita e la mano).

Questo lavoro avviene sotto il controllo cosciente, e corrisponde approssimativamente all’attività di due aree della corteccia cerebrale: l’area motoria primaria e secondaria.

Poter avere una visione a 360×360 gradi della tecnica riduce praticamente a zero la possibilità di non avere chiari i movimenti, ottimizzando i tempi di apprendimento.

Lo stesso SIB.3D fornisce, per ogni tecnica, un’analisi biomeccanica, che evidenzia i muscoli maggiormente attivi nello svolgere ogni prestigio e, in base a questo, vengono consigliati esercizi di rinforzo muscolare.
Gli esercizi sono fondamentali per stimolare un accrescimento muscolare in un tempo inferiore rispetto al tempo con cui ciò è possibile con la sola ripetizione del prestigio, considerando anche che per alcune tecniche la sola ripetizione del prestigio non garantisce per nulla l’accrescimento dei muscoli chiave.

Le fibre muscolari di cui sono fatti i muscoli della mano vanno incontro ad una riproduzione che porta ad un accrescimento del muscolo solo quando si incontrano sforzi considerevoli. L’accrescimento può essere dunque stimolato da esercizi mirati, e non dalla sola riproduzione del prestigio, che solitamente non sforza abbastanza il muscolo.

La seconda parte dell’apprendimento é invece la ripetizione dei movimenti, fatta senza particolare attenzione cosciente, che porta infine a saper riprodurre la tecnica in maniera naturale.
La struttura neurologica fondamentale in questo processo é il cervelletto, la vera casa dell’apprendimento motorio.
Il cervelletto lavora in modo totalmente inconscio, dunque in questa fase per ottenere miglioramenti, ci si abbandona alla ripetizione del prestigio.

References:
Principles of Neural Science, Sixth Edition; Eric R. Kandel, John D. Koester, Sarah H. Mack, Steven A. Siegelbaum; ISBN 9781259642241
https://en.wikipedia.org/wiki/Motor_learning

le immagini sono dei rispettivi proprietari